"Il nostro viaggio nelle emozioni ci ha portato a conoscere e gestire le caratteristiche di ognuna.
Con la paura ci siamo ritrovati nella selva oscura dantesca, il testo dello scrittore-dantista Trifone Gargano ci ha aiutato con i suoi stikers ad avvicinarci a questo mondo tanto temuto dagli "studenti più grandi" ma che a noi ha divertito e appassionato.
Abbiamo deciso di mettere in scena una rappresentazione teatrale trasformandoci in: scenografi, registi, attori, ballerini... l'abbiamo costruita con il nostro entusiasmo e la nostra gioia tanto da crearne una parodia.
La presenza dell'autore è stato uno stimolo maggiore che ci ha caricati suscitando in noi tutte le emozioni più belle...".
Questa la Divina Commedia reinterpretata qualche giorno fa, presso l'auditorium delle Officine Ufo, dagli alunni della 4 F del 1° Circolo Didattico Marconi, accompagnati dalle maestre Giusy Moschetti e Sara Camasta e da una mamma speciale Teresa Barone.
NICOLA PASTORE
ULTIMI COMMENTI
- Matrimonio d’altri tempi ...
Buon pomeriggio a tutti dopo molto tempo i commenti che... - Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU...