Sabato 12 novembre in programma un laboratorio formativo gratuito di comunicazione giornalistica per insegnanti, associazioni e cittadini attivi, organizzato dalle “Officine Ufo” e dalla nostra testata giornalistica
Dotarsi, nel lavoro come nell'associazionismo, di strumenti concreti per comunicare e promuovere le proprie attività e iniziative. È solo uno, forse il più rilevante, tra gli obiettivi del laboratorio formativo di comunicazione giornalistica, rivolto a insegnanti, associazioni e cittadini attivi, che avrà luogo sabato prossimo, 12 novembre, dalle 16 alle 18, presso le “Officine Ufo”.
Il Gruppo Comunicazione del laboratorio urbano casamassimese e i redattori della nostra testata, che è partner di progetto nella nuova gestione delle “Ufo”, sono quindi lieti di invitarvi a partecipare a questa occasione di incontro, aggregazione e scambio di idee. Per informazioni e adesioni non esitate a contattare la segreteria al 340 7808808 o a inviarci una e-mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
L’IDEA
Questo laboratorio risponde alle esigenze di una società in cui la promozione della propria immagine e delle proprie attività sono ormai indispensabili. Enti pubblici e privati, grandi e piccole aziende, associazioni nazionali e locali devono formare o dotarsi di persone al loro interno che sappiano operare nel campo della comunicazione.
Il laboratorio risponde alle esigenze e al desiderio della nostra testata di trasformarsi a livello locale da spazio virtuale a dinamico spazio reale, proponendovi di diventare voi stessi protagonisti dell’informazione interattiva e partecipata su Casamassima.
IL LABORATORIO
Vi apriamo le porte e vi invitiamo a prendere parte a un vero e proprio laboratorio, progettato e curato da Francesca Dell’Aia e Luna Pastore de “La Voce del Paese/Casamassimaweb”, con l’obiettivo di farvi muovere i primi passi nel mondo della comunicazione attraverso la redazione di comunicati stampa e l'apprendimento di tecniche comunicative da utilizzare sui diversi canali di diffusione a disposizione, come carta stampata, web e social network.
Le finalità nello specifico sono: conoscere e saper usare gli strumenti base tradizionali per la promozione di eventi, iniziative e progetti; imparare le tecniche di scrittura e di comunicazione su carta stampata e web; impostare una campagna di comunicazione per eventi e attività.
OBIETTIVI
Al termine del laboratorio, i frequentanti saranno in grado di preparare comunicati e altri materiali utili alla comunicazione di un evento/attività, stabilire rapporti di collaborazione con alcune testate, scrivere report dettagliati e divulgativi dell’attività svolta e infine svolgere lavoro di redazione durante l’evento/attività stesso, elaborando materiali di archivio utili in futuro.
CONCEPT
Il termine ‘giornalismo partecipativo’ indica la forma di giornalismo che vede la ‘partecipazione attiva’ dei lettori, invitandoli a collaborare direttamente. Qualcuno ritiene che il giornalismo partecipativo non abbia qualità di contenuti e sia poco autorevole. Noi non crediamo che sia così, anzi riteniamo che costituireste una vera ricchezza per il nostro giornale e per l’intera cittadinanza, che potrebbe così beneficiare di esperienza, competenze e sensibilità.
Francesca Dell’Aia - Luna Pastore
ULTIMI COMMENTI
- Matrimonio d’altri tempi ...
Buon pomeriggio a tutti dopo molto tempo i commenti che... - Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU...