Il pane è il re delle dispense, che ci salva da attacchi di fame improvvisi o da frigoriferi vuoti e che in casa non dovrebbe mancare. Se questo dovesse avvenire e per qualsiasi motivo non potete uscire di casa, potrebbe essere una buona occasione per preparare il pane in casa.

Girovagando sul web si trovano ovviamente molte ricette. Noi vi proponiamo questa, perché assieme agli ovvi ingredienti per una preparazione simile, ci sono patate ed erbe aromatiche fresche. Pertanto ecco qui la ricetta di un meraviglioso e fragrante pane, il pane di patate alle erbe, che vi trasmettereà la sensazione di casa.

Pane di patate alle erbe

Ingredienti:

  • 400 g di farina
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 300 g di patate lesse schiacciate
  • un panetto di lievito di birra (25 g)
  • 1 cucchiaio di Olio Extra Vergine di oliva
  • 1 cucchiaio di sale
  • erbe aromatiche fresche a piacimento (salvia, prezzemolo, erba cipollina e origano fresco)
  • 4 cucchiai di latte.

Procedimento:

Per prima cosa occorre lessare le patate, che andranno miscelate all’impasto schiacciate e fredde, quindi è bene ricordarsi di farla come prima operazione altrimenti vi tocca aspettare fissando la farina.

Nel frattempo, che attendete che si raffreddino, potete lavare gli aromi scelti e tagliarli finemente.

A questo punto occorre soltanto miscelare 50 g della farina con il cucchiaio di olio, l’acqua tiepida con disciolto il lievito e le patate schiacciate. Dopo aver amalgamato bene questi ingredienti si potrà aggiungere la restante farina e il cucchiaio di sale, lavorando l’impasto fino ad ottenere una consistenza morbida.

Fatto ciò, l’impasto dovrà lievitare per un’ora dentro un recipiente e al calduccio di una coperta.

Appena lievitato va suddiviso in tre parti e trasferito sulla placca del forno, foderata con carta forno. Di solito l’impasto rimane molto soffice e appiccicoso a causa del contributo delle patate, quindi cospargete con dell’ulteriore farina per aiutarvi a toglierlo via con facilità. Disponetelo in tre lunghe strisce pronte per essere intrecciate, facendo una treccia a maglie larghe perché gonfierà ancora. Quindi va lasciato lievitare per un’altra ora, al termine della quale la trecciona andrà spennellata con il latte e infornata, in forno preriscaldato a 180°, per 30 minuti.

Una volta sfornata, benvenute nel tunnel del pane fatto in casa!

Disclaimer - Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.